Focus Francia – Idao de Tillard, il cavallo del futuro
Il sito 24h Au trot ha proposto un’interessante riflessione su Idao de Tillard, l’autore del non per nulla scontato doppio Amérique-France, riuscito negli ultimi 20 anni soltanto ad altri due campioni: a Ready Cash (2012) e, due volte, a Bold Eagle (2016-2017). Il sito fornisce una serie di motivi per i quali l’allievo di Thierry Duvaldestin va considerato il cavallo del futuro e decisamente qualche cosa di più di un grande campione, in quanto la sua consacrazione giunge in un momento chiave per l’allevamento normanno: quello in cui si cerca in razza un’alternativa alle linee al momento dominanti di Ready Cash e Coktail Jet/Love You.
Primo motivo. Idao ha 6 anni ma con alle spalle un palmares considerevole (39 corse, 29 vittorie di cui 22 gran premi) ma ha corso poco. Pertanto è da considerare ancora un soggetto integro fisicamente e mentalmente.
Secondo motivo. Idao non ha ancora rivelato i suoi limiti. Le sconfitte che ha subito sono imputabili a errori propri o a evenienze di corsa totalmente sfavorevoli. Quando è stato battuto ha sempre dato l’impressione, che se la corsa fosse stata ripetuta, avrebbe vinto.
Terzo motivo. Idao non è un cavallo banale, ha il suo stile. Nei pre gara sembra insensibile alla pressione e non mostra mai segni di irritazione. Si fa scivolare addosso la tensione e in corsa non ha bisogno di attendere i comandi del suo giovane interprete, Clement Duvaldestin, ma li anticipa (come faceva ad esempio Varenne, ndr).
Quarto motivo. Idao è un cavallo del popolo, capace di suscitare interesse ed entusiasmo. E’ stato acquistato a un prezzo accessibile (27 mila euro), da un proprietario, Cyril Sevestre, che attualmente possiede soltanto un altro trottatore, Jysko de Godrel.
Quinto motivo. Idao, da stallone, può risolvere il problema della consanguineità che sta caratterizzando attualmente l’allevamento francese, incardinato sul dualismo delle linee Ready Cash-Coktail Jet. Nel suo pedigree, che ha come punti di forza la presenza ripetuta di Podosis (4×3), Florestan (5×4) e Speady Crown (5×4), sono assenti tutti i nomi che riempiono gli attuali quadri genealogici più alla moda. In pratica, Idao de Tillard si propone come un’apertura del libro genealogico francese dal suo interno. E’ anche da considerare che il fuoriclasse di Duvaldestin può vantare un solido lignaggio materno, soprattutto grazie alla nonna Classe de Tillard (da Workaholic) vincitrice classica, mentre il padre Severino, altro laureato di vertice, è un razzatore di buon livello anche se non fa parte degli stalloni più considerati.