Skip links

Ponte Vecchio, nuove sfide

Per essere a inizio stagione, con le tossine accumulate in quella passata ancora completamente da smaltire e con gli appuntamenti di spicco ancora di là da venire, il Gran Premio Ponte Vecchio 2024 di domenica a Firenze ha radunato un parterre di tutto rispetto, in cui spiccano tre, quattro soggetti di prima fascia da un corollario degno della storia e della tradizione di questo internazionale di lungo corso.
Akela Pal Ferm (Maharajah), forte del numero alla corda che la porterà a essere la prima scelta al betting, torna al Visarno sulla cui ellisse vinse proprio questa corsa due anni fa, nonostante le insidie di uno scomodo numero 7. L’allieva di Gennaro Casillo resta su cinque vittorie consecutive, tre di queste in Gran Premi (Campionato Europeo, Valentinia e Palio dei Comuni), rientra a due mesi di distanza dalla sua ultima apparizione in pista e pretende il pronostico dall’alto di una regolarità esemplare che il trascorrere del tempo non sembra minimamente scalfire, anzi…
Sulla sua strada un altro rientrante, Banderas Bi, che la scorsa estate a Jarlsberg è stato lo splendido protagonista dell’Ulf Thoresens Grand International, corsa sulla quale resta. Per togliergli un po’ di ruggine, Alessandro Gocciadoro nei giorni scorsi l’ha portato alla Maura per saggiarne la condizione e il figlio di Ganymede ha risposto con un miglio in 1.56 scarsi, con chiusa in 41 e spiccioli. Non sarà probabilmente al top, ma già così basta e avanza per lanciare la sfida alla favorita.
Tra i due litiganti cercherà di inserirsi Amon You Sm (Love You), che in partenza può essere un fattore e in quanto a condizione parlano i due primi piani sui quali rimane, pur se colti in contesti decisamente più semplici. Amon You è stato per un periodo in training a Noceto, da dove, oltre a Banderas Bi, arrivano anche Allegra Gifont (Maharajah) e Verdon Wf (Raja Mirchi). Stando alla carta, entrambi non sembra siano nel loro momento migliore, ma si tratta comunque di soggetti di un certo rilievo e perderli di vista potrebbe essere un errore che si può pagare caro.
La prima fila è completata da Very Joy (Napoleon Bar), tornato a buoni livelli e a un rendimento costante, e da Brillant Ferm (Nad Al Sheba), la carta di Baroncini per replicare il successo dello scorso anno con Becoming.
Dietro le migliori garanzie le offre il fondista Boccadamo (Ideale Luis), reduce dal netto primo piano nel Vittoria all’Arcoveggio e attrezzato e in condizione per provare un inserimento. Cathrinelle (Filipp Roc) è cavalla veloce e regolare, ma dalla seconda fila farà un po’ più fatica, come Conan Op Mago d’Amore) che difficilmente regalerà al suo interprete Enrico Bellei il decimo successo in questa corsa.

GRAN PREMIO PONTE VECCHIO
Gruppo III – Euro 35.200, metri 2020
  1 AKELA PAL FERM – A. Di Nardo
  2 BANDERAS BI – A. Gocciadoro
  3 AMON YOU SM – G. Di Nardo
  4 ALLEGRA GIFONT – Mass. Castaldo
  5 VERDON WF – G. Minnucci
  6 VERY JOY – Gr. D’Alessandro jr
  7 BRILLANT FERM – M. Stefani
  8 CATHRINELLE – F. Rocca
  9 BOCCADAMO – R. Vecchione
10 CONAN OP – E. Bellei

Leave a comment