Skip links

Notizie

Always Ek sesta da campione a Parigi

Un colpo da campione, l’ennesimo a Parigi per Always Ek, il figlio di Filipp Roc allevato Caprani che ha dominato in lungo e in largo il Prix de Munich, prova sui 2100 con l’autostart del sabato. Alessandro Gocciadoro l’ha guidato con convinzione, riuscendo a prendere il comando senza troppa spesa

Locatelli poltrona per tre

Edizione più aperta di quello che a prima vista potrebbe sembrare, quella di domenica alla Maura del Mario Locatelli. Stando alla carta se la dovrebbero giocare in tre, in ordine numerico Chance Ek, Bythebook e Akela Pal Ferm. Ma non sorprenderebbe più di tanto se il vincitore uscisse dal resta

Il mio nome è Bond… Stefano Bond(i)

Se l’importante è avere traguardi e ambizioni nella vista di tutti i giorni come in quella sportiva… beh, c’è da dire che Stefano Bondi è secondo veramente a pochi. Toscano verace, imprenditore su vari fronti, ma soprattutto nell’ambito della ristorazione, ambiente fertile per gli appassionati di corse, all’alba dei 68

France per la rivincita italiana

Non sarà facile per l’Italia ripetere i risultati delle ultime due edizioni del Prix de France, rivincita ad alta velocità del Grand Prix D’Amérique, ma le chance sono comunque in aumento e tira aria di  competitività domenica aVincennes.  Vivid Wise As e Ampia Mede Sm, vincitori delle ultime due edizioni

I numeri del Prix de France

Si lanceranno rispettivamente dal numero 4 e dal numero 6 Vivid Wise As e la vincitrice uscente del Prix de France Ampia Mede Sm, con Idao de Tillard che affronterà la rivincita dell’Amèrique partendo dal numero 7. La pole a Hooker Berry, il temuto 9 l’ha invece preso Joviality.Questo lo

Il calendario 2024

E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Forseste il calendario completo delle corse al trotto per il 2024, con i relativi stanziamenti suddivisi per ippodromo. Ufficiale anche il calendario dei Grandi Premi con relative dotazioni e alcune novità e spostamenti di date rispetto agli

Geisha, Speed da Ile-de-France

La sella al più alto livello ha riservato un’altra sorpresa a distanza di due settimane dal Cornulier di Esperanza Idole. Nell’Ile-de-France (Gruppo I – Euro 200.000, metri 2175) di domenica a Vincennes, la rivincita speedy del mondiale al montato, Geisha Speed e Anthony Barrier, per il training di Jean-Philippe Monclin,

Everything Bi risolve l’Andreani

Everything Bi ha sempre fatto fatica a tradurre in Italia il buono fatto in Scandinavia, ma è sempre stato un cavallo di grande qualità, figlio di Las Brisas Bi, e  in ordine di tempo ultimo erede tra i  vincitori di gruppo dello straordinario Varenne.  Ad aversa il biasuzziano è tornato

Vaprio e Blackflash Bar all’Ile dei famosi

Due settimane dopo il Cornulier a Vincennes si riaccendono i riflettori sui virtuosi della sella, impegnati nel Prix de l’Ile-de-France (Gruppo I – Euro 200.000, metri 2175), la rivincita sprint del Cornulier, ma senza la vincitrice Esperanza Idole. Presenti invece due italiani, i compagni di allenamento Vaprio, che fu ottimo

Ector Francis ad Aversa per la replica

Seconda tappa classica dell’iter di selezione 2024 riservato ai 4 anni, l’Adriano Andreani di sabato ad Aversa per Ector Francis sembra una buona opportunità per aggiungere un altro successo di vertice alla sua collezione, dopo il brillante esordio stagionale nel vittorioso Nastro d’Oro del 14 gennaio scorso a Siracusa. Al

Focus Francia – Idao, effetto Continental

Il Grand Prix d’Amérique 2024 è andato in archivio, ma ha lasciato spazio ad alcune considerazioni. Innanzitutto, come d’altronde ha messo in rilievo chi ha commentato la corsa, va riconosciuto a Idao de Tillard (la cui madre, tra l’altro, si chiama America de Tillard) di aver vinto con pieno merito,

Caruso brothers: turisti… non per caso!

Francesco Paolo Caruso e il fratello Giuseppe. Gentleman puro, oltre che proprietario, il primo…professionista, ma solo per hobby, il secondo, il tutto condito da tanta, tanta passione. Chi ha girato un po’ per gli ippodromi lo scorso anno li ha visti un po’ dappertutto ovviamente dove correva la beniamina di

Cosmo Spritz da record: 1.09.8

Un cavallo che fa 1.09.8, frantumando il record della pista della Maura, in inverno, in una corsa feriale è una notizia che in un certo senso traduce quanto i cavalli italiani siano arrivati vicini agli americani.  IL protagonista è  Cosmo Spritz, che Andrea Farolfi ha lanciato in avanti facendo sfogare

Idao de Tillard, l’Amèrique al più forte

Ha vinto Idao de Tillard, ha vinto il più forte e l’ha fatto da cavallo superiore, dopo percorso non certo agevole, in terze e quarte ruote, a lungo scoperto, senza mai vedere la corda. Un anno per smaltire la delusione di dodici mesi mesi prima, il tempo per preparare la

Jushua Tree al top, Dimitri Ferm anche

Era la vedette della vigilia e non ha deluso le attese. Jushua Tree sarà forse il cavallo del futuro, di sicuro è una solida realtà del presente e da bravo figlio di Bold Eagle non poteva che essere il protagonista del Gruppo I dedicato al duplice vincitore dell’Amèrique: in una