Skip links

Fakir Roc e Frida Cam Bar coppia Ambrosiana

Il Criterium Ambrosiano ha concluso il 2023 alla Maura. La prova open è stata vinta da Fakir Roc (Santo Mollo per Filippo Rocca), un figlio di Wishing Stone e Paris Roc allevato Sant’Eusebio impostosi a media di 1.13.1, rotolo in 1.57, filando tutta strada la leader Funny Girl per batterla di precisione e forza all’epilogo. Per il team del vincitore oltre alla prima moneta di circa 8.000 euro, ce ne sono altri 2.000 offerti dall’Anact da spendere alle prossime aste del 2024. “Si tratta di un cavallo tosto – le parole di Santino -, ancora verde e da inquadrare meccanicamente, ma a livello di potenziale per me vale Felipe Roc, sono certo che una volta trovata la quadra oerfetta sarà un primaserie”. Funny Girl, da Vitruvio e Verde Milonga, ha corso 1.57 a passo costante, Andrea Farolfi non può rimproverarsi nulla, discreto terzo a centro pista Frank Gio, che sul percorso ha filato il deludente favorito Far West Bi, esauritosi troppo presto nonostante il percorso aria in faccia.
La prova in rosa è stata invece appannaggio di Frida Cam Bar (Roberto Vecchione per Holger Ehlert), una figlia di Charly du Noyer e Ieanine Cam della connection Truccone-La Camargue, che ha seguito passo passo la leader Federica Jet lungo la corda per spostare in retta e dominare a media di 1.14.3 nei confronti di Folgore Fi che ha battuto per la miglior piazza allo speed la compagna di training Favola Ek, che aveva agito scoperta. Federica ha rotto a 300 dal palo al momento di venir scuffiata quando comunque non sembrava avere granché da spendere.

Andrea Negri 

Leave a comment