
Derby dei 4 anni Anact Stakes Plus+ i qualificati delle batterie
A Roma si è tagliato il nastro e si sono aperte le porte della grande novità del trotto italiano, il Derby dei 4 Anni Anact Stakes Plus+, la corsa che istituisce nel calendario delle prove di allevamento la rivincita del Nastro Azzurro e colma il vuoto del primo semestre senza Gruppi I. In attesa della tappa di venerdì 21 a Milano, i posti per l’accesso alle finali del 6 aprile a Torino, erano 5 nella batteria dei maschi, e 6 posti, 3 per ogni divisione femminile, che era stata sdoppiata in fase di dichiarazione dei partenti per aver superato il numero massimo.
In pista a Capannelle è come se fosse andato in onda il secondo tempo di un bel film, in quanto la generazione lettera F ha ripreso, il suo cammino da dove si era interrotto il primo tempo. Poche infatti le sorprese, anzi, le tre prove di selezione nel complesso hanno confermato i valori gerarchici di una leva che può fare perno su alcuni soggetti di grandissimo livello. Una di queste è senz’altro la Oakswinner Follia D’Esi. La straordinaria femmina allevata, da Albina Avenali Bianchi, che dopo il grande finale di stagione 2024 si è ripresentata con una prestazione davvero strabiliante, da netta favorita. Marco Stefani aveva dichiarato di voler aspettare, e all’atto pratico ha aspettato gli ultimi 800 metri per lanciare l’allieva Di Mauro Baroncini alla conquista della vittoria. Così, quando Follia D’Esi si è messa in moto, non c’è stato scampo per le rivali, e sul traguardo la differenza tra la figlia di Ringostarr Treb e le avversarie è stata la più netta di giornata. Nonostante Fantastic Gio, buona seconda abbia corso molto bene e preso un piazzamento onorevole, davanti ad una concreta Francy Caf, che ha anche approfittato della rottura dell’attesa Fashion Grif.
Di Tutt’altra fattura il successo di Flavia Bros, nella seconda prova in rosa, in cui c’è stata l’unica vera delusione di giornata, ovvero quella della favorita Fantastica Doda, che è parsa ingestibile sin dalle sgambature. L’allieva di Erik Bondo con Francesco Facci preso nel volerla calmare, è volata al comando, ha accumulato lunghezze su lunghezze di vantaggio ma poi si è liberata in un rovinoso errore. Ad approfittarne con merito è stata Flavia Bros, che da capeggiare il gruppo delle seconde si è ritrovata in testa, posizione da cui Alessandro Gocciadoro ha tatticamente mantenuto a bada i tentativi delle rivali. Per la figlia di Face Time Bourbon allevata presso le Fontanette dalla Bros Stable un voto molto positivo, così come per Foira Mail, scopertasi a mille metri dal traguardo e capace di resistere in quota. Terza qualificata Fort Washakie, vivace di rimessa. Sfortunata Francis Zl, chiusa con molto da spendere dietro Flavia Bros, e infine in errore per mancanza di sfogo.
La differenza atletica tecnica e anche tattica tra Fellow Wise As e gli avversari nella batteria Maschile, era già preventivabile. Nella concretezza della corsa il gap è sembrato ancora più netto. Il figlio di Maharajah allevato dalla Serenissima e da Ferruccio Savio . E’ sceso in pista con uno spartito preciso, che Alessandro Gocciadoro ha seguito senza bisogno di ripassare il testo. Scattato in avanti Floy di Girifalco, compagno di training e colori con in sulky il proprietario Genny Riccio, Fellow Wise As è sfilato senza colpo ferire, ha risparmiato per un miglio e poi allungato creando il vuoto. Bello, plastico e in piena salute Fellow Wise As si candida ad un ruolo di favorito per la finale di Torino, dove andrà anche Floy di Girifalco da buon secondo, avendo resistito al cresciutissimo Fanale Cr, che ha rimontato un ottimo Fantom Jet, che si è dovuto scoprire presto. Ultima casella utile per l’accesso alla finale presa da Fiero D’Arc, autore di percorso eccellente e sfortunato.
Questo il riepilogo dei qualificati per le finali, tra i Maschi Fellow Wise,Floy di Girifalco, Fanale Cr, Fantom Jet, Fiero D’Arc. Femmine Follia D’Esi , Fantastic Gio, Francy Caf, Flavia Bros, Foira Mail, Fort Whashakie. I vincitori sorteggeranno i migliori numeri dietro la macchina, successivamente i secondi classificati, mentre per tutti gli altri ci sarà il sorteggio integrale. Matteo Muccichini foto Ippodromo Capannelle