Skip links

Beads company nella Coppa di Milano

Come da tradizione ormai consolidata, il giorno di Sant’Ambrogio alla Maura andrà in scena la Coppa di Milano, Gruppo III con la classica formula delle due batterie e Finale. Quest’anno le fatiche di una stagione intensa si sono fatte sentire, sicché confezionare i due heat non è stato semplice e alla fine solamente in 14 hanno aderito, formando due gruppi da 7, che porteranno i primi quattro di ciascun preliminare all’evento conclusivo. Qualche nome importante e una serie di validi routinier, questo il sunto dei partecipanti, capeggiati a livello di curriculum e interesse da Beads, il vincitore del Prix de Luxembourg 2023 con la griffe di Jean-Michel Bazire che da qualche mese è passato in training ad Alessandro Gocciadoro. Il figlio di Archangel, al di là dell’indiscussa classe e del parziale da primissima categoria, ha dovuto risolvere vari problemini fisici come confermato da Alessandro. “Purtroppo ci sono state alcune zoppie che hanno richiesto tempo, lo abbiamo seguito, curato, e il lavoro sulla pista dell’altra settimana in 1.51.5 mi ha pienamente soddisfatto, a differenza di quel che era successo un mese prima. Beads è pronto ma certo non sarà al 100%, d’altronde la sua classe è tale che a mio avviso potrà essere protagonista pur senza essere al top”.
Beads avrà il 7 nella seconda eliminatoria e partirà all’8 nell’eventuale Finale considerando la classifica che lo vede come punto più alto fra quelli al via. Un nome importante che contribuirebbe a impreziosire l’albo d’oro della corsa milanese, creata da Fabrizio Procino una quindicina d’anni fa e consolidatasi nel tempo.
Gli altri nomi di rilievo sono quelli di Verdon Wf, in pista nella prima batteria, e Vincerò Gar, che invece fin dall’inizio dovrà battagliare con Beads. Verdon sta correndo al meglio ormai da un paio di stagioni, con lui il team giallo ha lavorato sempre alla grandissima, sia a livello agonistico che di sfruttamento del programma: che vada in Finale pare assodato, che corra per vincerla altrettanto, il punto di domanda potrebbe essere rappresentato dalla guida considerando che con due o forse tre allievi in Finale la scelta di Alessandro dovrebbe presumibilmente ricadere su Beads. Vincerò Gar, vincitore del Città di Montecatini 2022, è reduce dal Palio dei Comuni a Montegiorgio, dove ha preso un bel terzo in batteria finendo in spinta salvo poi non piazzarsi in Finale causa numero e schema impossibili.
Omogeneo il resto dei partecipanti, tra i quali meritano comunque considerazione Brooklyn Lux, la terza carta di Noceto, Caronte Trebì, che torna nel giro che conta, Brezza du Kras e Very Joy.
Andrea Negri

Questo il campo delle due batterie:
COPPA DI MILANO (Prima batteria)
Gruppo III – Euro 7.150, metri 1650
  1 BESSIE DI POGGIO – L. Lovera (M. Legnani)
  2 BREZZA DU KRAS – G. Riccio (L. Siddi)
  3 BENJAMIN – F. Minopoli (Team Minopoli)
  4 BLUMEN INDAL – René Legati (A. Esposito)
  5 BECOMING – M. Stefani (M. Baroncini)
  6 BREST DEI GREPPI – G. Amitrano (G. Caramia)
  7 VERDON WF – A. Gocciadoro (A. Gocciadoro)
COPPA DI MILANO (Seconda batteria)
Gruppo III – Euro 7.150, metri 1650
  1 UMBERTO AXE – R. Ossani (R. Ossani)
  2 CORALLO PISANO – L. Lovera (M. Legnani)
  3 CARONTE TREBI’ – P. Gubellini (F. Barelli)
  4 BROOKLYN LUX – Fed. Esposito (A. Gocciadoro)
  5 VERY JOY – Gr. D’Alessandro jr (R. Chiaro)
  6 VINCERO’ GAR – A. Farolfi (F. Barelli)
  7 BEADS – A. Gocciadoro (A. Gocciadoro)

Leave a comment