ASTA ANACT 2024 APERTE LE ISCRIZIONI SCADENZA 15 GIUGNO
Sono aperte le iscrizioni all’Asta Anact, che si terrà sabato 12 ottobre p.v., all’Ippodromo di Roma Capannelle, anche quest’anno alla vigilia del Derby del Trotto in una cornice unica e all’interno di un grande week end di trotto, in cui l’Anact vorrà ripetere e migliorare il riuscito format 2023.
L’Anact allo scopo di favorire il mercato e di agevolare gli allevatori ha riaffermato l’accordo con la casa d’Asta Its, a garanzia di un alto standard di organizzazione, e della presenza di compratori internazionali, così come anche quest’anno i venduti all’Asta Anact avranno l’iscrizione automatica ad Anact Stakes Plus+
L’impegno più deciso di Anact per l’Asta 2024 è però quello di incentivare i pagamenti diretti e immediati con importanti novità e investimenti previsti dal regolamento.
L’Anact finanzierà infatti il 50% di uno sconto per pagamento diretto e immediato ad Anact il giorno stesso prima del ritiro del cavallo aggiudicato. Uno sconto che l’allevatore avrà facoltà di accordare in maniera scritta e preventiva. Da 500 euro a 3000 Euro di incentivo per avere garanzia di riscossione tramite Anact entro 30 giorni dall’asta.
Per lo stesso scopo, anche i numerosi buoni acquisto Anact Stakes Plus+ sono stati ampliati, resi trasferibili, ma validi esclusivamente a chi opterà per il pagamento diretto e immediato il giorno stesso dell’Asta ad Anact.
Altra grande novità a tutela degli allevatori e dei compratori, e al fine di evitare eventuali contestazioni, si è resa obbligatoria per la partecipazione all’asta la compilazione di un modulo di autocertificazione qualità, che verrà inviato a tempo debito, in cui l’allevatore ed un veterinario informeranno i compratori sullo stato di salute del puledro presentato.
Negli allegati il modulo di iscrizione da compilare in tutte le sue parti con le condizioni invariate rispetto all’anno scorso, e la facoltà di aderire allo sconto Anact, e il regolamento che invitiamo gli interessati a leggere attentamente e integralmente.
Nel caso si avessero dubbi, e necessità di informazioni si prega di contattare i nostri uffici.
Il termine ultimo per l’invio delle iscrizioni è fissato per il 15 giugno 2024